Corsi di Psicoterapia Psicoanalitica
Intendiamo collocarci come punto di riferimento per i bisogni formativi e le richieste di aggiornamento provenienti da quelle categorie professionali (medici, psichiatri, psicologi, operatori sociosanitari) che si occupano della sofferenza della persona e in cui è centrale il rapporto con l’altro e con l’equipe dei colleghi.
Inoltre desideriamo fornire un sostegno formativo a chi opera all’interno di strutture educative, scolastiche, ai genitori e, più generalmente, a chi si confronta quotidianamente con i problemi che scaturiscono dallo sviluppo dei bambini e degli adolescenti.
Dal 2007 organizziamo corsi di formazione in psicoterapia psicoanalitica. Clicca sui titoli sottostanti per visualizzare le informazioni sui corsi attivi:
CORSO ANNUALE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL’ADULTO
Il Corso è organizzato in piccoli gruppi (massimo 7-8 partecipanti),con periodicità quindicinale, da ottobre a maggio, il sabato mattina, dalle ore 9 alle ore 13, per un totale di 15 incontri.
Il Corso si svolge nel modo seguente: un'ora è dedicata allo studio dello sviluppo della teoria Psicoanalitica attraverso la lettura e la discussione delle opere di Sigmund Freud e di Joseph e Anne Marie Sandler.
Le successive tre ore sono dedicate alla clinica psicoanalitica attraverso l'esposizione dei casi clinici trattati dagli allievi, che vengono discussi e supervisionati all'interno del gruppo di lavoro.
Al corso possono accedere psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili, previo colloquio di ammissione.
CORSO ANNUALE DI PSICOTERAPIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
Il Corso è organizzato in piccoli gruppi (massimo 7-8 partecipanti), con periodicità quindicinale, da ottobrea maggio, il sabato mattina, dalle ore 9 alle ore 13, per un totale di 15 incontri.
Il Corso si svolge nel modo seguente: un'ora è dedicata allo studio della teoria Psicoanalitica, attraverso la lettura e la discussione delle opere di Sigmund Freud e di Joseph e Anne Marie Sandler. Le successive tre ore sono suddivise:
- in una prima parte dedicata alla Baby Observation e allo studio delle Teorie dello sviluppo della mente,
- in una seconda parte dedicata all'esposizione dei casi clinici trattati dagli allievi, che vengono discussi e supervisionati all'interno del gruppo di lavoro.
Al corso possono accedere psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili, previo colloquio di ammissione.
CORSO QUADRIENNALE DI PERFEZIONAMENTO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Il Corso si rivolge agli allievi, psichiatri psicologi neuropsichiatri infantili e psicoterapeuti, che hanno già frequentato i Corsi annuali propedeutici di Psicoterapia Psicoanalitica, organizzati dall'Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica, previo esame selettivo.
Il Corso si svolge con periodicità quindicinale, da ottobre a maggio, il sabato dalle 9 alle 14.
Esso viene svolto dai membri e dai collaboratori dell'Associazione e si prefigge un approfondimento riguardante la Teoria dello sviluppo psichico (con Baby Observation) e la Teoria della Tecnica Psicoanalitica. Particolare attenzione viene rivolta alla Supervisione dei casi clinici preparati dagli allievi ed esposti nel gruppo di lavoro. Per la durata del Corso è prevista la Supervisione psicoanalitica individuale per ciascun allievo con un supervisore del Centro.
Si richiede la preparazione da parte degli allievi di una tesi finale al termine del quadriennio.
Si svolge nel corso di quattro anni ed è una struttura chiusa.
GRUPPO DI FORMAZIONE PERMANENTE
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE, COSTI, CREDITI ECM
Il costo dei corsi annuali è di 1200 euro.
Il costo del gruppo annuale di formazione permanente è di 1200 euro.
Il costo annuale del corso quadriennale di perfezionamento è di 1700 euro.
Il costo annuale della Scuola di Psicoterapia è di 4500 euro.
Il costo del Corso di Formazione Webinar è di 1000 euro.
Ogni corso è accreditato ECM e permette l'ottenimento di 50 o 60 crediti formativi, a seconda del corso frequentato.