Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica

Siamo un gruppo di psichiatri e psicologi di formazione psicoanalitica

Prevenzione e cura del disagio psichico, formazione di operatori che si occupano della sofferenza psichica della persona, diffusione della conoscenza della psicoanalisi.

Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica

Membri del Centro clinico

Siamo un gruppo di psichiatri e psicologi di formazione psicoanalitica, attivo nel campo della prevenzione e cura del disagio psichico, nella formazione di operatori che si occupano della sofferenza psichica della persona, nella diffusione della conoscenza della psicoanalisi.

Clicca sulla sui nomi sottostanti per conoscerne le esperienze professionali:

Dott.ssa LUCIA FAGLIA

Lucia Faglia

 

Mi sono laureata nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso la Cattedra di Neuropsicologia  dell’Università degli Studi di Parma, con una tesi pubblicata sulla riabilitazione neuropsicologica dei traumatizzati cranici. Presso la stessa Università nel 1988 mi sono specializzata in Neurologia e nel 1992 presso l’Università degli Studi di Brescia in Psichiatria.

Nel 1989 ho iniziato il mio training formativo psicoanalitico presso il Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica e Metodologia Istituzionale di via Ariosto 6 a Milano, frequentando dapprima e fino al 2000 i Corsi annuali propedeutici di gruppo di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto tenuti per la parte clinica dal Dottor Paolo Saccani e per la parte teorica dal Dott. Giorgio Allegri e dal Prof. Arnaldo Petterlini. Nel 2000 e dopo aver superato l’esame di ammissione ho frequentato la Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica i cui Docenti sono stati i Dottori Giovanni Pieralisi, Patricia Grimaldi, Paolo Coen Pirani ed Enrico Toselli.

La mia analisi personale si è svolta con il Dottor Milton Monteverde.

Dal 1996 al 2011 ho portato i miei casi clinici in supervisione individuale settimanale al Dottor Paolo Coen Pirani, e dal 2012 ad oggi dal Dottor Giovanni Pieralisi.

Nel 2011, insieme con i Soci della Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova abbiamo intrapreso un lavoro di supervisione clinica e di studio teorico di gruppo con il Dottor Giovanni Pieralisi, Direttore della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna.

Dal 1994 ad oggi ho partecipato a Seminari e Convegni tenuti da Psicoanalisti di fama nazionale e internazionale.

Da alcuni anni approfondisco le dinamiche della relazione madre/ bambino nei primi anni di vita  e della genitorialità,  partecipando alle attività della Casa dei Piccoli di Mantova, successivamente sviluppata nell’attuale Girotondo dei Piccoli e dei Genitori, rivolte alla prevenzione del disagio psichico attraverso la cura della relazione tra figli e genitori.

Per quanto riguarda la mia attività professionale ho lavorato come  Neurologa dapprima e successivamente come Psichiatra presso le Asl di Desenzano del Garda e Brescia dal 1989 al 1995,  e presso le Comunità Psichiatriche della Cooperativa Ippogrifo di Mantova dal 2011 al 2019..

Dal 1990 lavoro privatamente come Psicoanalista e Psicoterapeuta dell’Adulto e dell’Adolescente. Nel 1995 mi sono licenziata dal Servizio Pubblico.

Ho partecipato ad attività di ricerca in ambito neuropsicologico presso l’Università di Parma e di Brescia.

La attività didattica si è svolta inizialmente a Brescia presso la Scuola per tecnici della riabilitazione come Docente di Neurologia clinica e di Riabilitazione delle Afasie e successivamente si è concentrata a Mantova presso la Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica come Docente nei Corsi annuali di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica e nella Sede Periferica della Scuola di Psicoterapia di Ravenna riconosciuta dal M.I.U.R.

 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tel: 3477114364

 

Dott. DANIELE POLLINI

Daniele Pollini

 

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso la Cattedra di Psicologia Medica dell’Università degli Studi di Verona con una tesi pubblicata sulla ricerca epidemiologica dei disturbi psichici nel’ambito della Medicina Generale.

 

In seguito mi sono specializzato in Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione della medesima Università.

 

Nel 1990 ho iniziato il mio training formativo psicoanalitico presso il Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica e Metodologia Istituzionale di Via Ariosto 6, Milano, frequentando dapprima e fino al 2000 i Corsi propedeutici annuali di gruppo di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto tenuti per la parte clinica dal Dott. Giovanni Pieralisi e per la parte teorica dai Dottori Giorgio Allegri e Giovanna Cortese. Nel 2000 dopo l’esame di ammissione, ho frequentato la Scuola Quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica  i cui Docenti sono stati i Dottori Milton Monteverde, Paolo Coen Pirani, Patricia Grimaldi, Giovanni Pieralisi ed Enrico Toselli.

 

La mia analisi personale si è svolta con il Professor Arnaldo Petterlini.

 

Dal 1995 al 2011 settimanalmente ho portato i miei casi clinici in supervisione individuale dal Dottor Enrico Toselli e dal 2012 ad oggi dal Dottor Giovanni Pieralisi.

 

Nel 2011, insieme ai Soci della Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova, ho intrapreso un lavoro di supervisione clinica e di studio teorico di gruppo con il Dottor Giovanni Pieralisi, Direttore dell’ Istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica”  con sede a Ravenna.

 

Dal 1994 ad oggi ho partecipato a Seminari e Convegni tenuti da Psicoanalisti di fama nazionale e internazionale.

 

Per quanto riguarda la mia attività professionale ho lavorato come Psichiatra fino al 2000 presso l’Azienda Sanitaria e l’Azienda Ospedaliera di Mantova. Dal 2000, lasciato il Servizio Pubblico, ho assunto la  Direzione Sanitaria delle Comunità Terapeutiche Psichiatriche della Cooperativa Ippogrifo dove ho  svolto attività clinica con gravi pazienti psicotici e di supervisione di gruppo fino a marzo 2019. Ho svolto inoltre attività di supervisore di gruppo presso Comunità per tossicodipendenti.

 

Dal 1990 lavoro privatamente come psicoanalista e psicoterapeuta.

 

L’attività didattica inizia con la docenza in Psichiatria presso la Scuola Infermieri della Azienda Sanitaria di Mantova. Nel 2003 sono uno dei Soci fondatori della Associazione Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova realtà di diffusione della Psicoanalisi e di formazione degli operatori che si occupano di salute mentale. In questa sede svolgo attività di docenza di teoria e clinica psicoanalitica nei  Corsi annuali e quadriennali di Psicoterapia Psicoanalitica.

 

Dal 2016 sono Responsabile della Sede didattica di Mantova dell’Istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica” che ha sedi a Ravenna, Mantova e Trieste.  riconosciuta dal Ministero dell’Università dell’Istruzione e della Ricerca per la specializzazione in psicoterapia di Medici e Psicologi, all’interno della quale sono Docente e Supervisore.

 

 

 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

 

Telefono: 335 8239025 

 

Dott. ANDREA SALVATORI

Andrea Salvatori

Sono uno psicologo clinico di formazione psicoanalitica, specializzato in età evolutiva. Come membro e Socio Fondatore del Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova svolgo attività clinica, di formazione e di ricerca.
Mi occupo di bambini e adolescenti che vivono nel loro processo di sviluppo deficit, arresti o disturbi evolutivi, cercando con l’importante coinvolgimento dei genitori, prima di capire le ragioni di tali difficoltà, poi di prendermene cura, se possibile. A questo mira il lavoro che faccio con chi sta crescendo: promuoverne l’ulteriore sviluppo, aiutando i bambini e i genitori a riconoscere le emozioni legate al difficile e delicato compito di crescere.
Coerentemente con il concetto di “bambino dentro” sviluppato da Joseph e Anne-Marie Sandler mi occupo professionalmente anche di adulti e del loro mondo interno.

Ho svolto la mia formazione presso il Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica e Metodologia Istituzionale di via Ariosto 6 a Milano, dove dopo la frequentazione per alcuni anni dei corsi propedeutici per la terapia dell’adulto (con la dottoressa Patricia Grimaldi e il dottor Milton Monteverde) e del bambino, ho frequentato la scuola quadriennale di psicoterapia psicoanalitica infantile (con la dottoressa Luigina Cuccini e la dottoressa Patricia Grimaldi). Inoltre ho svolto una supervisione individuale con la dottoressa Luigina Cuccini.

Ho svolto la mia analisi personale con la dottoressa Maria Giovanna Cortese.

Insieme agli altri membri del Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova dal 2011 ho iniziato un lavoro di supervisione clinica e di studio teorico di gruppo con il dottor Giovanni Pieralisi, Presidente dell'Associazione per lo Sviluppo della Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna e Socio fondatore del Centro Studi di Psicoterapia e Metodologia Istituzionale di via Ariosto a Milano.

Ho lavorato diversi anni nel servizio pubblico: presso SER.T. e Consultori dell’Azienda Sanitaria Locale di Mantova e presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Carlo Poma di Mantova.
Ora lavoro privatamente come Psicologo Clinico e Psicoanalista infantile e dell’adolescente presso il centro clinico del Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova. Collaboro inoltre con l'Ambulatorio di Neuropsicologia dell'Età Evolutiva e Logopedia "Evolvendo" di Mantova coordinato dalla dottoressa Beatrice Bertelli.

Attualmente, dopo anni in cui mi sono occupato dell’insegnamento della teoria freudiana e dei coniugi Sandler, sono docente di teoria psicoanalitica del Corso di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva e dell'Adulto presso il Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica di Mantova, svolgendo supervisioni di gruppo e individuali.

Sono docente di teoria psicoanalitica presso l'Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N.Svi.) di Parma, dove miro a condividere il laborioso e complesso rapporto tra sviluppo emotivo e sviluppo cognitivo.
Sono docente della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna, nella sede periferica di Mantova.
Ho svolto e svolgo tuttora supervisioni presso equipe professionali di strutture cliniche, comunitarie e riabilitative.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 347.9779166